La campagna vaccinale promossa dal Servizio Sanitario Nazionale, anche in considerazione della situazione climatica del nostro paese e dell’andamento temporale delle precedenti epidemie influenzali, si svolge nel periodo autunnale, dalla metà di ottobre alla fine di dicembre. Tenendo comunque presente che non esistono controindicazioni a vaccinare persone asintomatiche anche più avanti, dopo l’inizio dell’epidemia. La vaccinazione può essere effettuata gratuitamente recandosi presso le strutture sanitarie pubbliche o direttamente dal proprio medico di medicina generale. Tranne che nei bambini che ricevano la vaccinazione per la prima volta nella loro vita (fino ai 9 anni in cui è opportuna una seconda dose di richiamo), per tutta la restante popolazione una sola dose di vaccino è in grado di garantire un’adeguata immunizzazione.
Di seguito uno schema che riassume le modalità di somministrazione del vaccino nelle diverse età.
Età | Vaccino | Dosi e modalità di somministrazione |
6 mesi - 9 anni | sub-unità, split trivalente (TIV) o tetravalente (QIV) |
|
10-17 anni | sub-unità, split trivalente (TIV) o tetravalente (QIV) |
|
18-64 anni | sub-unità, split trivalente (TIV), o tetravalente (QIV) |
|
oltre 65 anni | sub-unità, split trivalente (TIV) o tetravalente (QIV) trivalente (TIV) adiuvato con MF59 |
|
(fonte: prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2018-2019 del Dipartimento della Prevenzione e della Innovazione del Ministero della Salute).
Chi non può fare la vaccinazione:
- bambini di età inferiore ai sei mesi (in quanto mancano studi clinici controllati che dimostrino l’innocuità del vaccino in questa popolazione).
- soggetti che abbiano avuto una reazione allergica grave (anafilassi) al vaccino o a un suo componente
- persone che abbiano in corso una malattia acuta. In questi soggetti la vaccinazione deve essere solo rimandata e può essere effettuata dopo la guarigione.
- persone che abbiano manifestato una particolare malattia neurologica (sindrome di Guillain-Barrè) entro 6 settimane da una precedente vaccinazione