Archivio pillole video

Cosa aspettarsi dalla prossima stagione influenzale?

Le nuove linea guida del Ministero della Salute ci indicano come comportarci per affrontare la prossima stagione influenzale a tutela della salute della popolazione.

Guarda il video >


Nel pieno della stagione influenzale

L'influenza è arrivata e in modo prepotente. La prima comunità ad essere colpita è quella dei bambini fino ai 4 anni, che diventano veicolo per diffondere il virus alle famiglie. Capiamo come si sta evolvendo la situazione.

Guarda il video >


Covid-19 a che punto siamo?

Covid-19 sotto controllo, ma con le nuove varianti non abbassare la guardia è importante. Vaccinazione anti-influenzale accortezza nell'adottare comportamenti virtuosi rimangono fattori imprescindibili per difendere la nuova normalità conquistata.

Guarda il video >


Salute e crisi energetica: quali raccomandazioni?

In questi mesi saremo chiamati ad adottare comportamenti virtuosi per limitare gli sprechi di energia e gas. Tra le indicazioni c'è quella di abbassare di un grado la temperatura negli ambienti chiusi. Cosa significa per i pazienti fragili? Ci sono dei rischi?

Guarda il video >


Influenza e Covid cosa aspettarci?

Le temperature estive stanno lasciando spazio ai primi segnali di autunno. Con il primo freddo si manifestano anche i primi raffreddori e si inizia a pensare a come la stagione influenzale si presenterà. Il covid-19 è ancora una presenza ed il suo impatto è destinato ad aumentare seppure non in modo importante come durante la fase acuta della pandemia. Ecco quindi che il vaccino anti-influenzale rappresenta una difesa importante per limitare la circolazione del virus e permettere una diagnosi più precisa di eventuali casi legati al covid.

Guarda il video >


Herpes Zoster un impatto sui pazienti più fragili.

La protezione vaccinale permette di tutelare i pazienti fragili con un impatto decisivo sulla salute. Il Covid-19, la vaccinazione influenzale dimostrano quanto si possa abbassare la portata dei sintomi e dell'incidenza di malattia grave. Con la stessa logica si pone il vaccino che protegge contro l'Herpes Zoster. Il prof. Pregliasco ci spiega perchè.

Guarda il video >


Covid-19 non sottovalutiamo l'andamento attuale

Lo scenario Covid-19 sebbene sembri generalmente fornire dati in miglioramento, non deve essere sottovalutato. Negli ultimi giorni stiamo assistendo a un incremento di casi. Non abbassare la guardia riamane fondamentale.

Guarda il video >


Come è stata la stagione influenzale?

Una stagione influenzale contenuta anche quest'anno. I dati definitivi non sono ancora disponibili, ma l'andamento è stato leggermente superiore alla passata stagione. Importanti, per arginare la diffusione del virus influenzale, sono stati i dispositivi di protezione individuale e l'incremento della vaccinazione, rispetto al passato.

Guarda il video >


Variante Omicron: impatto ed evoluzione.

La variante Omicron rappresenta una percentuale importante dei casi Covid-19, sebbene meno forte rispetto a quelle precedenti. Non si deve comunque abbassare la guardia. Agire in modo responsabile attraverso il ricorso alla vaccinazione e ai richiami previsti, permette di mantenere aperte le attività economiche e le scuole. Rimane inoltre fondamentale per differenziare le diagnosi rispetto alle forme influenzali che sono presenti.

Guarda il video >


Natale e festività serene. Come comportarsi.

Cosa aspettarsi dal periodo natalizio? E come affrontare in serenità il periodo festivo, proteggendoci da Covid e Influenza? Il prof. Pregliasco ci spiega quali comportamenti adottare. Poche regole per la sicurezza di tutti.

Guarda il video >


Virus sinciziale nei bambini: dati in aumento

In questo periodo si è registrato un incremento del virus sinciziale nei bambini. Approfondiamo questo tema nella nuova pillola di Osservatorio Influenza.

Guarda il video >


Vaccinazione anti-influenzale e vaccinazione Covid-19. Come comportarci?

La vaccinazione anti-influenzale è opportuna per tutta la popolazione, fondamentale per le categorie a rischio, anziani e bambini. Anche quest'anno, purtroppo ci troviamo a convivere con il virus Covid-19, per il quale viene raccomandata una terza dose per contrastare meglio la sua diffusione e diminuire i rischi di decesso. Le due vaccinazioni possono essere fatte entrambe. E' sempre bene conforntarsi con il proprio medico per pianificare al meglio come scadenzare le due somministrazioni.

Guarda il video >


Allergie, virus parainfluenzale

La primavera tarda ad arrivare, ma la stagione apre le porte ai sintomi allergici che puntuali si presentano con i sintomi molto simili a quelli dovuti ai virus parainfluenzali che continuano ad essere in circolazione.

Guarda il video >


Covid-19 e patologie influenzali

Il covid-19 continua a essere un protagonista importante dello scenario sanitario. La nostra attenzione pertanto deve rivolgersi a tutte le azioni necessarie per contenerlo, tra esse la vaccinazione ricopre sicuramente un ruolo determinante. Le misure messe in atto mascherine, distanziamento e pulizia frequente delle mani con gel disinfettante, ha portato come conseguenza una stagione influenzale molto blanda. Ciò però non significa che i virus non continuino a circolare. Vediamo insieme come gestire al meglio i sintomi nel caso di manifestazione.

Guarda il video >


Facciamo chiarezza sui vaccini per contrastare il covid 19

I vaccini contro il covid-19 a disposizione offrono la possibilità di contrastare l'emergenza che stiamo vivendo. In questo video cerchiamo di fare chiarezza.

Guarda il video >


Vaccino Covid-19 quale protezione?

Vaccino Covid-19 quale protezione? Ne parliamo in questa pillola, spiegando cosa aspettarci dal vaccino, e perchè è una grande opportunità per la salute.

Guarda il video >


L'importanza del Vaccino Covid-19

La disponibilità di un vaccino che contrasti la diffusione del Covid-19 è un grande risultato. Un obiettivo che abbiamo raggiunto grazie a un lavoro sinergico dei ricercatori. Oggi è iniziato in tutto il mondo il percorso di vaccinazione che ci aiuterà a velocizzare l'uscita dal periodo pandemico.

Guarda il video >


Come e perché vaccinarsi contro l'influenza?

Vaccinazione influenzale. Un'opportunità fondamentale di protezione per la popolazione. Il vaccino può essere fatto fino a inizio dicembre ed è gratuita per gli chi ha più di 60 anni. Importante rivolgersi al proprio medico.

Guarda il video >


Quando arriva l'influenza?

L'influenza inizierà a manifestarsi maggiormente con l'arrivo delle temperature più rigide. È importante pianificare la vaccinazione soprattutto per le categorie più a rischio prima del picco, il cui inizio è previsto per il mese di dicembre.

Guarda il video >


Riparte il servizio Osservatorio Influenza
per la stagione 2020/2021

Servizio di counselling on-line e video pillole per aggiornare il pubblico sui temi dell’influenza, dell'emergenza Covid-19 e delle patologie respiratorie protagoniste della stagione invernale

Guarda il video >

Le categorie maggiormente a rischio